Scopri la Sicilia: Taormina, Catania, Barrafranca

Scopri i dintorni



Calatabiano , affascinante borgo medievale immerso nel verde del Parco Fluviale dell’Alcantara, è il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle mete più suggestive della Sicilia orientale. Grazie alla sua posizione strategica, dal paese è possibile raggiungere in appena 15 minuti di auto le tre attrazioni principali della zona: Taormina, con il suo patrimonio artistico e le spiagge incantevoli; le spettacolari Gole dell’Alcantara , scavate nella roccia lavica; e l’imponente Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa.

Calatabiano è inoltre ben collegata sia a Catania, con la sua vivace vita urbana e i monumenti barocchi, sia a Messina, porta d’ingresso per chi arriva dalla Calabria. Un luogo perfetto per chi desidera vivere una vacanza tra natura, cultura e tradizione, senza rinunciare alla comodità degli spostamenti.


Taormina, Giardini Naxos, Gole dell'Alcantara, Etna e Calatabiano



Taormina è una delle mete turistiche più affascinanti della Sicilia, nota per il suo clima mite, le sue spiagge incantevoli e il patrimonio storico-artistico che la rende una delle città più visitate d’Italia. Tra i luoghi di interesse assoluti, spiccano il Teatro Antico di Taormina, che offre una vista mozzafiato sull'Etna e sul mare, e il Corso Umberto, una via pedonale ricca di negozi, ristoranti e caffè. Non dimenticare di esplorare il Giardino della Villa Comunale, che regala uno splendido panorama sul mare. Per gli amanti del mare, le vicine spiagge di Isola Bella e Mazzarò sono facilmente raggiungibili.


Barrafranca



Barrafranca, situata nel cuore della Sicilia, è una piccola ma affascinante cittadina che conserva il fascino autentico delle tradizioni siciliane. Tra i luoghi imperdibili c’è la Chiesa Madre di San Giovanni Battista, un imponente edificio storico che rappresenta il cuore religioso del paese. La vivace Piazza del Popolo è il fulcro della vita sociale, animata da eventi culturali e feste popolari durante tutto l’anno.

Gli amanti della natura troveranno nelle campagne che circondano Barrafranca un’oasi di tranquillità, perfetta per lunghe passeggiate tra uliveti e vigneti. Poco distante, la Riserva Naturale Orientata di Monte Cammarata offre paesaggi montani spettacolari e incontaminati, ideali per escursioni e momenti di relax immersi nel verde.

Nei dintorni, Piazza Armerina merita una visita speciale per la Villa Romana del Casale, celebre per i suoi straordinari mosaici antichi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La zona offre anche scorci pittoreschi, come la piazza principale, ricca di fascino e storia.

Spostandosi verso Enna, considerata la città più impervia della Sicilia per la sua posizione elevata, si trovano attrazioni turistiche di grande interesse. Da non perdere il maestoso Castello di Lombardia, una delle fortezze medievali più grandi d’Italia, e la suggestiva Rocca di Cerere, affacciata su panorami mozzafiato. Poco distante si estende il Lago di Pergusa, famoso per il suo autodromo e per la sua riserva naturale, dove la leggenda della dea Proserpina prende vita.


Catania



Catania, con la sua vibrante energia urbana e la storicità dei suoi monumenti, è una città che affascina ogni tipo di viaggiatore. Il Duomo di Catania, con la sua imponente facciata barocca, e la Piazza del Duomo sono solo alcune delle meraviglie della città. Il Mercato del Pesce di Catania è un'esperienza unica per immergersi nella cultura locale. La città è anche la porta di accesso all'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa, dove è possibile fare escursioni e godere di paesaggi mozzafiato. La Via Etnea, con i suoi negozi e locali, è il cuore pulsante della vita cittadina.